Palladio l'erudito

Al secolo Plutarco Escanore II dei Malabadia, colui che è semplicemente noto come l'erudito Palladio ama definirsi come uno degli uomini "non di potere" piu ricchi delle Terre Spezzate. Ha esordito tra le Corti sul nascere del Circolo Ermetico di Candia, alla fine del 1261, presentando al pubblico la sua mappa dell'intero mondo, per poi virare verso la mappatura dei cieli. In occasione del banchetto di pace a Venalia, nel 1262, ha presentato le rotte, le mappe e gli scritti che hanno reso possible organizzare la Spedizione Palladiana verso il Nuovo Mondo.

Ritratto di Palladio

Principato
Valniano d'origine, ora è un'erudito errante e non appartiene ad alcuna corte.

Razza
Uomo del Mare

Carriera
Erudito

Famiglia nobiliare
Palladio è di nascita un Malabadia

Dicono di lui

"Cos'altro dire di colui che ha riscoperto la rotta verso il nuovo mondo? Colui che ha dato il via alla 'Spedizione Palladiana' alla quale tutti i principati si sono votati con pari entusiasmo? Una nuova era è iniziata, e dobbiamo tutto a quest'uomo." [1]
  1. ^ commenta Ser Amerigo Vizzamano, alchimista errante.