Guiscardo da Albaridia
Guiscardo da Albaridia è un Artefice addestrato nell'uso dell'arco. Ha servito brevemente nella
corte di Valleterna nel 1262, da
carminio a
brumaio, prima di chiedere ed ottenere licenza di tornare alle sue occupazioni.
 |
Guiscardo con il suo fido arco da battaglia |
Valleterna
Uomo del Mare
Artefice
Plebeo, suddito dei vescovi
Nardovino.
Dicono di lui
"Era un allievo promettente, ma eccedente in canuto. Probabilmente gli andava stretta la necessaria versatilità richiesta a un cortigiano, specialmente se artefice: non mi stupirei di scoprire un domani che dopo il congedo abbia intrapreso una carriera militare pura".
[1]
- ^ commenta, con una punta di rammarico, Aldrico da Bosco Alto, artefice anziano della corte di Valleterna.