Duccio del Cigno
Il giovane Duccio "del Cigno" era un ragazzo della città brinnica di Riparossa che fu addestrato all'uso della spada da un veterano della Guardia Reale e che si trasferì a Dimora per entrare in tale corpo.
Uomo d'onore, ma dalla personalità troppo insignificante per farlo notare, Duccio partecipò ad alcuni raduni delle corti nei mesi a cavallo tra il 1260 e il 1261 senza distinguersi in nessuna particolare occasione. Sparì in terra Neenuvaren nel sferzato del 1261 e fu così dato per morto.
 |
Duccio del Cigno nel giorno della sua scomparsa |
Corona Del Re
Uomo Del Mare
Guardia Reale
Famiglia Nobiliare
Plebeo
Dicono di (lei o lui)
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie SU ALTRI PERSONAGGI. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref></ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano