Bando Reale sulle nuove Nomine della Corte Errante, Carminio 1261
Dimora,
Corona del Re
quinto giorno della terza decade di
Carminio 1261
Emesso da:
Tancredi Roncaglia
Testo del Bando
"Udite! Udite!
Sia fatto noto che la Consulta dei Principi, riunitasi il quarto giorno della terza decade di Carmino, ha riorganizzato le cariche all'interno della
corte errante nel seguente modo:
Primo Cavaliere del Regno: Ser Adolfo Portarovo, di Castelbruma
Vicario di Corte: Madre Astride, di Valleterna
Gran Ciambellano: Vescovo Bramante Sestesi, di Valleterna
Maestro di Caccia: Araton, di Neenuvar
Cappa Celeste: Ser Giovannino de' Giusi, di Corona del Re
Maestro del Conio: Barone Parnasso Esone Zenaidi, di Venalia
Maestro d'Armi: Torvaldo del Pozzo, di Castelbruma
Cerusico di Corte: Fra' Vito, di Corona del Re
Voce degli Spiriti: Lassilantar Niniel Muilemir, Custode della Volta dell'Armonia, di Neenuvar
Mago di Corte: Sibilla Malvinia, di Venalia.
Inoltre ha deciso di instaurare un Consiglio di Giustizia, che si occupi di amministrare la Legge del Re, farla rispettare per mano delle Guardie reali e presieduto dai seguenti rappresentanti, uno per ogni Principato:
Barone Dante Sesto Massimo Della Torre, di Corona del Re. Sua sostituta la Baronessa Lucilla Tiberia Vignalba.
Vescovo Crudele Sigfrido Dulcamara, di Valleterna.
Barone Bonifacio Vitiniano III Cipridi, di Venalia. Suo sostituto il Barone Parnasso Esone Zenaidi.
Duchessa Bianca Portalupo, di Castelbruma. Suo sostituto il Duca Nero Portalupo.
Arconte Aristarco Osiride dei Crisostomi, di Meridia.
Agata, di Altabrina. Suo sostituto Nibbio.
Ad Coronam!"