Alcatyrion l'elfo
Annoverato tra i maggiori sapienti delle Terre Spezzate, l'Elfo Alcatyrion è noto per il suo girovagare, con un qual certo candore, curiosando qua e là per i boschi di Neenuvar e per il regno tutto.
 |
L'elfo Alcatyrion in pubblico |
Neenuvar
Elfo
Elfo sapiente, mago e guerriero (assimilabile a un
Mahtaren).
Famiglia Nobiliare
Dignitario elda (all'instaurazione del suo regno, Re
Edoardo II dichiarò tutti gli Elfi equiparati a nobili).
Dicono di lui
A una persona comune questo Elfo rischia di sembrare persino bislacco; i suoi interlocutori si trovano solitamente di fronte un conversatore mite, curioso come un bimbo e singolarmente distaccato, incapace di scomporsi per le umane vicende che, all'occhio di una creatura immortale, durano lo spazio di momento. Durante la
Terza Guerra dei Tre Re, quando si cercò di conquistare il suo favore per questo o quell'altro pretendente al trono, non era raro udirlo far commenti del genere "sì, Re, ne ho già visti alcune decine..." oppure "chiunque vinca, tanto poi passerà e ne verrà un altro, e un altro ancora... ". Sembra animato da una visione neutrale, fluida e quasi fatalista della vita, sicuramente più facile per qualcuno esentato dal dono di Aeterna.
[1]
- ^ Sostiene Aldrico da Bosco Alto, erede valniano.