Albaridia

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Albaridia sulla mappa di Valleterna

Principato
Valleterna

Famiglie Nobili
Nardovino

Popolazione
1000 anime

Descrizione

Questa città portuale, situata a nord di Porta Scirocco, si affaccia sul Golfo Grande. A poche leghe di distanza, in direzione sud-ovest, si trova la Foresta Stregata. Albaridia è collegata tramite una strada in terra battuta, detta Via del Golfo, alla fortezza di Castrum Fidei.
Di origine relativamente giovane rispetto alle altre città del Principato, è stata fondata durante il dominio di Vesta, e godendo del vantaggio di essere l’unico vero approdo valniano ha beneficiato della costruzione di un considerevole porto e di numerose navi. La piccola baia di Albaridia, sul Golfo Grande, è moderatamente pescosa e permette ai locali di sostentarsi e di rifornire Castrum Fidei di pesce sottosale per le scorte della fortezza. Una buona parte del pescato giornaliero, opportunamente salato, finisce anche sui banchi dei mercati di Porta Scirocco e Vesta, costituendo una risorsa alimentare alla portata delle tasche popolari.
Concepita con l’ambizioso progetto di trasformarla nel più grande porto del Nord, Albaridia non è riuscita a decollare in questo intento. I Valniani non hanno mai avuto fama di grandi navigatori e questo non ha certo influito positivamente sul commercio marittimo, inoltre i mercantili diretti verso i vicini porti di Vento e Riparossa vengono regolarmente saccheggiati durante il tragitto dai temibili pirati che infestano il Golfo Grande. Pare comunque che la situazione attuale stia cambiando; l’accorto Principe Edoardo, profondamente contrariato da queste perdite, progetta investimenti per il cantiere portuale. Attualmente sono in costruzione fortificazioni per la guarnigione e la capitaneria, e ai vecchi moli se ne stanno affiancando di nuovi in grado di ospitare una piccola flotta militare voluta per scortare le navi mercantili nelle loro rotte.


Personaggi di chiara fama

  1. Aldrico da Bosco Alto
  2. Arnaldo Nardovino


Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano