Roccamagna

Sommario

Principato
Famiglie Nobili
Popolazione
Descrizione
Personaggi di chiara fama
Novità e Dicerie
Roccamagna.jpg
Roccamagna sulla mappa di Corona del Re

Principato
Corona del Re

Famiglie Nobili
Vermigliani

Popolazione
8000 anime

Descrizione

Roccamagna è il Baluardo del Nord, fortificata e minacciosa vigila sul confine valniano e sull'Isola Verde, i cui pascoli sono un'enorme risorsa per il Principato. Controlla inoltre i traffici lungo la Strada del Re e la Strada Verde, e, tramite la fortezza di Vento, protegge il Bosco Cervo. Sempre con Vento, retta dal fiero Ruperto dell'Olmo, si alterna anche la protezione delle miniere d'argento sui Monti Celèbei, benché il severo vescovo Innocenzo Vermigliani, Barone di Roccamagna, non sempre riesca a trovare accordo con il Cavaliere Pitto a capo della guarnigione di Vento e dei Guardiacaccia Reali che sorvegliano il Bosco Cervo.
Importante sede vescovile, Roccamagna fu ricostruita sulle ceneri di Portarda, distrutta nel grande incendio del 1188 PI, e rinominata in onore del Re Caio Magno dei Gastaldi per costituire il suo scudo settentrionale. Oggi è una città popolosa e prospera in cui la Cattedrale del Devoto Clovio e l'annesso palazzo del Vescovo vengono eguagliate in grandezza dal Forte Verde, sede della Guardia Reale.

Personaggi di chiara fama

  1. Lavinia Sartori
  2. Lucio Sartori
  3. Lucrezia Ottavia Vermigliani
  4. Orazio Guaccione
  5. Strazzabosco
  6. Vito da Roccamagna



Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: ricorda di taggare la pagina in modo appropriato inserendo il tag: "NomeDelPrincipato". Invece il tag generico "città" viene inserito automaticamente quando crei la pagina. Ad esempio la pagina su Corvia verrà taggata con "castelbruma" e "città" )
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano