Monti della Spina

Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Valleterna, Castelbruma

Descrizione

La grande catena montuosa della Spina attraversa Valleterna da nord a sud, stretta tra la Foresta Rossa, a est, e la Foresta di Oltrespina, a ovest. Si annovera di solito tra le terre selvagge, anche se non è considerata propriamente tale, poiché l'assenza di passi e strade sicure rende le pendici dei monti un luogo quasi disabitato, soprattutto d'inverno. Cacciatori e pastori frequentano le sue valli, ma stanno ben attenti ai Malignomi che vivono nelle profondità delle caverne e agli Orchi, che non sono nuovi a incursioni e scorrerie in queste zone.
Ci sono anche dicerie secondo cui pellegrini e saltimbanchi stranieri, con i loro carrozzoni, sarebbero stati avvistati tra le montagne, ma vengono attribuite al vino e all'aria d'alta quota, due flagelli che sovente danno alla testa ai pochi abitanti di queste regioni.


Mappa dettagliata delle Terre Spezzate