Galgano Cuorforte
Rispettata guardia reale,
Galgano Cuorforte era un giovane onorevole e di buon cuore. Fu insignito del titolo di cavaliere dal Principe
Falcobrando per essersi distinto nella lotta contro i non-morti che invasero il nord delle terre spezzate.
Il suo ultimo atto, circa un anno dopo la sua investitura cavalleresca nel
Messidoro 1257, lo rese un eroe agli occhi di tutti. Proprio nelle terre che lo avevano reso un cavaliere permise la fuga di numerosi compagni rallentando l'avanzata di un enorme demone conosciuto come
Incubo rosso e sacrificando la sua giovane vita.
 |
Ritratto di Ser Galgano Cuorforte |
Corona del Re
Uomo del mare
Guardia reale
Plebeo, suddito dei
Gastaldi insignito del titolo di cavaliere di Ferro.
Dicono di lui
"Galgano. Non lo conoscevo bene, ma da subito mi era parso una brava persona, un astuto guerriero e un leale Cavaliere. Io non lo ammiravo per come combatteva, ma come persona. Sincero, buono e gentile con tutti. Forse è per questo, che io e penso moltissime altre persone legate o no a lui, abbiano pianto per una perdità cosi orribile. Pace, onore e gloria a Galgano."
[1]
...Scende, scende, scende il pianto
Per Galgano il cuore è affranto
Per il grande cavalier Cuorforte
Tanto prode da sfidare anche la morte... [2]
- ^ così lo compiange Tauron, un giovane guardiavia di Neenuvar
- ^ queste le parole del canto Scende il pianto composto in onore dell'eroe Galgano Cuorforte