Flora Diletta Rosaspina
Dama Flora Diletta dei Rosaspina, nota presso le corti tutte con il nome di Fenice, è un' artefice di Valleterna che servì presso la corte di
Edoardo II dei Castamanti dal Germinale del 1260 al Carminio del 1261. Durante il suo servizio raggiunse i massimi livelli nell'arte della forgia, pur non ottenendo mai il titolo di Primo Artefice. Promessa sposa di Ser
Roberto figlio di Rinaldo.
Valleterna
Donna del mare
Artefici
Famiglia Nobiliare
Fenice appartiene alla famiglia nobiliare dei
Rosaspina
Dicono di lei
"La conobbi brevemente, poco prima che concludesse il suo servizio, giusto in tempo per riceverne le consegne come nuovo artefice di corte. Ricorderò sempre con simpatia l'espressione schifata con cui sezionava i cadaveri delle creature selvagge per ricavarne i preziosi reagenti grezzi".
[1]
"All'apparenza delicata come una rosa coperta di brina, ma in realtà forte e tenace come un albero secolare. Mia sorella è una donna piena di pregi e anche di qualche difetto, che la rendono la migliore a tener testa ad un anima matta come la mia. Non chiedetevi cosa possa fare un esserino come lei... preoccupatevi di quello che fa".
[2]
- ^ Aldrico da Bosco Alto, artefice in servizio a corte dal Carminio del 1261
- ^ Raina del Meriggio