Come posso contribuire?
Vedi anche
Regole per contribuire.
Lista delle pagine di "Guida" di questa wiki
Come posso contribuire?
L'idea è introdurre nella WIKI ogni tipo di informazioni IC di pubblico dominio, o di pubblico interesse: puoi tenere aggiornate le Cronache (che raccontano cio' che accade durante ogni evento), magari creando anche pagine su particolari Eventi (es. Tornei, Battaglie..); puoi creare la pagina del tuo personaggio, o meglio ancora, di altri personaggi
; puoi aggiungere informazioni su di un Principato, su Famiglie Nobiliari o creare una pagina di uno specifico personaggio; puoi fare anche utilissimi lavori "di contorno" come cercare immagini più belle e aggiungerle alla libreria comune, o verificare la correttezza dei
tag, dei
link e gli
anchor di una pagina, aggiungendo eventualmente quelli che mancano.
Sono un neofita
Questa è un a pagina di
prova , puoi
modificarla e fare i tuoi esperimenti per acquisire familiarità con la wiki.
Se hai poca o nessuna dimestichezza con l'utilizzo di questa piattaforma, ti sconsigliamo di creare una pagina partendo dal foglio bianco, potresti avere problemi di impaginazione e struttura: per aiutarti abbiamo creato una serie di
template, degli schemi che ti permettono di creare in modo guidato una pagina.
Nella
Guida troverai una lista di
template, ti consiglio di cliccare sopra a quello che ti serve, dargli un'occhiata d'insieme e poi cliccare anche sul
link ESEMPIO, che si trova in cima ad ogni
template, in modo da vedere una pagina già finita che può servirti d'ispirazione.
Dove trovare foto e MAPPE?
Qui e' un buon posto. Molte immagini sono già state caricate sulla wiki e sono pronte per essere inserite nelle pagine. Quindi prima di caricare una nuova immagine, controlla che non ci sia già
in questa pagina , oppure direttamente dalla schermata di "Insert file". In particolare sono state inserite più di
200 immagini taggate "foto manuale" tratte dal
Manuale in PDF; e inoltre la
serie di illustrazioni e disegni presente su Picasa.
Infine controlla le
immagini orfane , cioè quelle che sono state caricate sulla wiki, ma non sono ancora inserite in nessuna pagina.
Aggiungere dicerie e note folkloristiche
Quasi ogni pagina ha una sezione "Dicerie" nella parte inferiore. Puoi usarla per aggiungere liberamente note di colore e approfondimenti a personaggi in gioco o luoghi. O anche accuse, vanterie, calunnie, mistificazioni... purché sia
il tuo personaggio a identificarsi come "autore" delle dicerie che hai scritto (vedi le
Regole per contribuire).
Revisionare le pagine
controlla e correggi errori ortografici, centra quello che va centrato e giustifica i testi controllare i link, controllare i tag, mettere ancorette dove servono.
Se trovi un errore, correggilo direttamente, non segnalarlo. Se non sai come fare, metti un commento.
Me la cavo
Aggiungere contenuti dal Manuale
Se trovi dei contenuti nel manuale non presenti nella wiki, potrai aggiungere nuove pagine
attraverso l'uso dei template che abbiamo creato per guidarti nella creazione di nuove pagine. Ti consigliamo di usare sempre la versione in word del Manuale (e non quella in pdf) per fare i copia & incolla!
manuale in word.doc - Manuale "ufficiale" di Terre Spezzate, versione word senza immagini
manuale solo testo.txt- Manuale "ufficiale" di Terre Spezzate, versione SOLO TESTO (txt). E' più leggera e non si rischia di incollare la formattazione di word sulla wiki (che può stonare col resto della pagina o creare problemi)
Raccontare avvenimenti dei live
Usa il
template "Evento" per creare una pagina dedicata a uno specifico episodio di gioco o storico: es. il
Duello della barba.
Gli eventi taggati correttamente compariranno all'interno della pagina delle
Cronache appropriata.
Le pagine "Cronache dell'anno XXX" e "Cronache del mese XXX anno ZZZ" sono pagine "contenitore" modificabili
solo dagli organizzatori della wiki.
Tuttavia entrambe contengono sotto-pagine che puoi e devi modificare e migliorare: si tratta rispettivamente de "L'anno XXX in breve" (
esempio ) e "Riassunto di quanto accadde nel mese xxx anno zzz" (
esempio ; nota come entrambi questi riassunti compaiono automaticamente nelle
Cronache dell'anno 1261). Usa queste pagine "riassunto" per descrivere i raduni cui sei stato presente.
Vedi la
Guida ai template per ulteriori informazioni.
Aggiungere Bandi
Prendili dalla sezione
Araldo del forum e usa il
template "Bando"!
Revisionare le pagine
Controlla e correggi errori ortografici, centra quello che va centrato e giustifica i testi, controlla i link, controlla i
tag.
Aggiornare le pagine dedicate alle Corti dei Principi
Con informazioni fresche sulla tua fazione di gioco... o infamie su quelle degli altri! Vedi
Corti dei Principi.
Creare pagine Mostro
Guarda se sono già presenti, migliorale, altrimenti creale usando il
template "Mostro"!
Posso fare di meglio
Una buona wiki non solo si espande, ma
migliora, o almeno, si mantiene in forma. Continua a leggere se vuoi creare buone pagine, vuoi migliorare le pagine che ci sono, vuoi dare un contributo maggiore alla wiki...
Registrati alla wiki!
Se non l'hai ancora fatto, non hai scuse. Ci vuole un attimo. La wiki è aperta anche alle modifiche da parte degli utenti non registrati, ma ci si aspetta che tutti i contributori "seri" siano registrati.
Leggi tutte le Guide!
Se vuoi rispettare le convenzioni della wiki e mantenere le pagine "senza errori", fai spesso riferimento alle pagine di Guida come questa (le trovi sempre elencate in cima alla pagina). Le fondamentali sono
Come contribuire,
Regole per contribuire,
Guida ai template e
Guida allo stile.
Usa i discussion post: il forum interno
Ogni pagina della wiki ha una sezione di forum dedicata in cui discutere della pagina. Modifica pure le pagine direttamente: non devi chiedere il permesso a nessuno. Usa però la sezione di discussione per spiegare le tue modifiche, chiedere chiarimenti, proporre modifiche radicali, contestare modifiche di altri, eccetera.
Migliora le pagine esistenti
Oltre a creare nuove pagine e aggiungere voci a quelle che ci sono... non esitare a migliorarle! Correggi gli errori di battitura o di contenuto, la sintassi e così via.
Se trovi un errore di formattazione o del codice inutile, basati sulla
Guida allo stile e usa l'editor testuale (wikitext) per mantenere le pagine "belle" e "pulite" anche dal punto di vista formale. Nota che puoi impostare
l'editor testuale come editor di default selezionando "Usa editor visuale: no" sulle Impostazioni (clicca sul tuo nome utente in alto a destra per accedere alle Impostazioni).
"Se volete buone leggi...
...bruciate quelle che avete e fatene di nuove". Quasi tutte le pagine di Guida sono editabili, cioè aperte alle migliorie da parte di tutti. I template esistenti sono modificabili solo dagli
organizzatori della wiki , ma puoi crearne di nuovi o usare le discussioni per proporre migliorie.
Questa wiki è ancora in uno stadio embrionale, se pensi che potrebbe funzionare meglio, dai il tuo contributo per migliorare le regole e le convenzioni su cui si basa.
Se sei uno smanettone
E sei pratico di CSS, Javascript, HTML... il servizio di wikispaces è pieno di funzioni misteriose e stratagemmi vari per personalizzarla in mille modi e aggiungere più o meno qualsiasi cosa. Conosciamo solo una parte di queste funzioni, quindi se hai idee, contatta gli amministratori della wiki, e sbizzarrisciti...