Caterina Leondoro
Orgogliosa Paladina valniana,
Caterina Nineve dei Leondoro si è distinta nel suo servizio fino a raggiungere i più alti gradi militari, assurgendo agli onori della cronaca nel 1262 per il
matrimonio con
Edoardo II Dei Castamanti, divenuto il nuovo Re delle Terre Spezzate dopo la
Terza Guerra dei Tre Re. Ora è nota come Regina Caterina dei Castamanti.
 |
Caterina all'investitura a Capitano della Fede |
Valleterna
Erede
Paladino
Leondoro
Dicono di lei
E' forte come l'acciaio, dotata di una fede incrollabile e valori scolpiti nella roccia. Può sembrare radicale nella sua interpretazione dei precetti della tetrade, persino brusca nel trattare con il prossimo, tuttavia sono profondamente convinto che sotto quella corazza batta soprattutto un cuore di donna, con tutta la sensibilità e la delicatezza proprie del genere femminile. Occorre, certamente, saper vedere oltre le apparenze, provare a calarsi nei suoi panni e comprendere il contesto nel quale è costretta a muoversi.
[1]
"Oh... Dei!!"
[2]
- ^ Sostiene Aldrico da Bosco Alto, erede valniano.
- ^ Chiosa la Baronessa coronense Lucilla Tiberia Vignalba.