Brandilione da Monfiore
Brandilione è stato un eretico che ha flagellato le corti dei principi ed il principato di
Valleterna nel 1257; trovò molti consensi tra il popolino affamato dalla carestia che seguì l'invasione di non morti del 1256. L'eretico sosteneva che i nobili delle Terre non fossero riusciti a difendere il popolo, loro sacro dovere. Venne catturato nel Caduceo 1257 nella sua città natale durante il Torneo della Rosa dall'armigero Fortebraccio ed in seguito suppliziato.
 |
La tortura di Brandilione |
Valleterna
Uomo del Mare
Custode della Fede
Plebeo
Dicono di lui
(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie SU ALTRI PERSONAGGI. Ricorda le
Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini
[1] "
- ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano