Bramante Sestesi
Nato a
Vesta da Orlando
Sestesi e Virginia
Leondoro è l'ultimo di tre fratelli. Alla morte del padre, avvenuta quando Bramante aveva 13 anni, identifica nel fedele scudiero del genitore,
Leonardo Della Rovere, una nuova figura paterna. Sin dalla tenera età, per volere della madre, si è dedicato allo studio della
Tetrade e gran parte del suo tempo lo ha passato nella cattedrale di Vesta.
Gran Ciambellano della nuova corte istituita nel
Carminio 1261 dopo la caduta di
Aureliano Gastaldi, fu anche l' ideatore del
Consiglio di Giustizia fondato insieme alla corte. Promesso sposo a
Lara Dell'Olmo.
 |
Ritratto del Vescovo Bramante Sestesi |
Valleterna
Uomo del mare
Custode della fede, con il rango di Vicario della fede
Famiglia Nobiliare
Sestesi
Dicono di lui
"sono stata spesso in disaccordo con le sue idee troppo rigide e ristrette, ma sono convinta che sia un uomo giusto che cerca di seguire la Via Virtuosa. Credo che il Vescovo possa ancora stupirci..."
[1]
"Uomo troppo rigido,a volte dal fare altezzoso, ha spesso confuso il suo ruolo di Vescovo con quello di Vicario in carica ma ho scelto che succedesse a me perchè in Lui ho visto la bontà d'animo e la lealtà che ho sempre cercato di avere anche io nel mio ruolo e perchè, alla fine, gli voglio bene
[2]
- ^ Flora Diletta dei Rosaspina
- ^ Raina del Meriggio