Bando Reale sulla situazione fra Altabrina e Valleterna, Solario 1259
Dimora,
Corona del Re
decimo giorno della seconda decade di
Solario 1259
Emesso da:
Primo Galeazzo Saverio Della Torre
Dulcinia Vesta Vizzamano
Augusto Galileo Laurenti
Testo del Bando
"Nel nome di Sua Maestà Aureliano dei Gastaldi, primo del suo nome,
CONSIDERATO
che i Brinnici compirono ratto di cento Vergini in quel di Albardia durante la guerra
PRESO ATTO
che i Valniani ottennero il diritto alla restituzione della spoglia di guerra con regolare Duello d'Onore, da essi vinto di fronte a inequivocabili Testimoni
TENUTO CONTO
che mesi sei sono passati dal suddetto ratto e che le donne per tale periodo hanno soggiornato in terra brinnica
LA CORONA DECRETA
che un Messo Reale, accompagnato da Reale Scorta d'Onore si rechi in terra Brinnica, per accertarsi della situazione in tali luoghi e che le donne valniane non abbiano subito violenza alcuna e non siano trattenute contro la loro volonta'.
A loro tutela garantirà Salvacondotto e Protezione sia che esse sceglieranno di tornare in terra natale sia che esse vogliano rimanere in terra brinnica; esse potranno tornare insieme con eventuali uomini e nascituri, che nessun male verra' fatto loro in terra Valniana, cosi' come esse potranno continuare nel Cammino di Sidereo in terra Brinnica, che nessuno le ostracizzerà per la loro Fede.
PERTANTO
LA CORONA ORDINA
agli abitanti delle terre di Altabrina e agli Alfieri dei Clan di accogliere nel loro grembo coloro che vogliano rimanere al Nord rispettando la loro Fede e le loro usanze
LA CORONA ORDINA
ai nobili e ai vassalli di Valleterna di riaccogliere lietamente tutte coloro che vogliano fare ritorno, qualunque sia la loro condizione o stato di famiglia."
In nome di Sua Maestà Aureliano dei Gastaldi
Barone Primo Galeazzo Saverio Della Torre
"Per Gloria ad Exitum"
Dama Dulcinia Vesta Vizzamano
"Ars gratia artis"
Ser Augusto Galileo Laurenti, Sacerdote della Tetrade
"Semper Fidelis"