Autunno

Sommario

Questa canzone parla dell’esodo degli Elfi verso le terre di Neenuvar e dell’inguaribile tristezza che li assalì nel perdere le terre della Primavera. La malinconia rese le Elfe sterili, ma la fede nel potere di creazione della Madre non si affievolì nella speranza che Ella salvasse la loro razza morente.
Musica
Autore
external image eruditi.png Vedi anche tutte le Cronache: 1256 - 1257 - 1258 - 1259 - 1260 - 1261 - 1262 - 1263
Ultime novità - Bandi - Eventi - Racconti e Canzoni - Personaggi famosi - Storia antica



Questa canzone parla dell’esodo degli Elfi verso le terre di Neenuvar e dell’inguaribile tristezza che li assalì nel perdere le terre della Primavera. La malinconia rese le Elfe sterili, ma la fede nel potere di creazione della Madre non si affievolì nella speranza che Ella salvasse la loro razza morente.


Fa La7 Re-Sale la nebbia dal bosco biondo
Sol-7 Do7 Fa L’Elennen dorme sonno profondo
La7 Re- una nube grigia, fatta di gelo
Sib La7 Re- segna il confine fra le acque e il cielo.

Fa La7 Re-Ma tu che vai, ma tu rimani
Sol-7 Do7 Fa vedrai l’autunno se ne andrà domani
La7 Re- scivolerà quest’ansia nera
Sib La7 Re- col vento fresco di primavera.

Fa La7 Re- Anche la luce sembra morire
Sol-7 Do7 Fa nell'ombra incerta di un divenire
La7 Re- dove anche l'alba diventa sera
Sib La7 Re- e i volti hanno pallor di cera.

Fa La7 Re- Ma tu che vai, ma tu rimani
Sol-7 Do7 Fa anche l’autunno morirà domani
La7 Re- l'amore ancora ci passerà vicino
Sib La7 Re- nella stagione del biancospino.

Fa La7 Re- Le madri stanche sotto le foglie
Sol-7 Do7 Fa Un pianto triste le rende spoglie
La7 Re- l’autunno mostra la sua fatica
di mille secoli, da un'alba antica.

Fa La7 Re- Ma tu che stai, perché rimani?
Sol-7 Do7 Fa I Aràn un segno invierà domani
La7 Re- e nuova linfa scorrerà forte
Sib La7 Re- boccioli verdi da foglie morte.

Musica

sull'aria di "Inverno" di Fabrizio De Andrè.

Autore
Autore anonimo.