Albomanto
Salace Capoclan del
Lupo, circolò tra le corti in occasione del
concilio straordinario dei capi del popolo brinnico tenutosi nelle
Colline Arse nel
carminio 1262.
 |
Ritratto di Albomanto |
Altabrina
Uomo del Mare
Guerriero del Clan
Capoclan del
Clan del Lupo.
Dicono di lui
"Tutt'altro che ignorante, questo capo brinnico ostenta tuttavia dei modi che per il nostro metro sono indelicati a dir poco. Per esempio, capitò che discutesse con il vescovo
Nardovino delle rispettive usanze di saluto e ne uscì qualcosa del genere:
qua il braccio! ... da noi si batte il pugno sul petto ... così? ... si accenna anche un inchino ... così? ... bisogna anche abbassare lo sguardo ... io non ho mai abbassato lo sguardo in vita mia! ... allora non mi stai salutando ... ah, si? allora facciamo così, ora ti saluto alla tua maniera però poi tu mi saluti alla brinnica! ... cioé? ... t'inginocchi e mi fai un... beh, quello che potete immaginare. Un umorismo basso e irriguardoso, che se non fosse stato un nobile gli sarebbe certo valso qualche bastonata".
[1]
- ^ Riferisce imbarazzato Aldrico da Bosco Alto, colto erede valniano.