Riassunto di quanto accadde nel pluvioso 1258

Le Corti dei Principi risposero in massa all'invito e il banchetto indetto da Yavàldaron divenne occasione per trattative e rivendicazioni.
La Corona continuava ad indagare sull'assassinio di Innocenzo Vermigliani, mentre si apprese che la nomina di Corvomanto a Mago di Corte sarebbe stata ridiscussa, giacché i Discepoli della Fiamma e i Mahtaren non avevano ancora presentato i loro candidati.
Gli impegni diplomatici non impedirono comunque ai convitati di fare onore allo squisito banchetto, innaffiato da abbondante ippocrasso.

Ritratti e disegni - 1 - 2

Novità e Dicerie

(in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie).