Golfo di Vigezia

Vedi anche il Principato di Venalia: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte della Basilissa - venali di chiara fama - mappa di Venalia


Vedi anche i territori dei principati: Altabrina - Castelbruma - Valleterna - Neenuvar - Cornona del Re - Venalia - Meridia
e i luoghi geografici per tipo: Mari - Monti - Laghi - Pianure - Passi - Strade - Foreste - Isole - Coste - Ville, Monasteri ed edifici


Principato
Venalia

Vigezia

Descrizione

Il Golfo di Vigezia e' un'ampia e larga insenatura attraverso cui il Mar del Vespero, poco dopo Calastea, raggiunge Vigezia. Le dimensioni del golfo sono notevoli e il mare e' generoso e ricco sia di pesce che di frutti piu' preziosi, le ostriche perlifere.
Moltissime navi transitano lungo il Golfo, che e' uno dei tratti di mare piu' trafficati delle Terre Spezzate per la presenza dell'imponente porto di Vigezia e del suo Mercato Oltremura, che attira navi e mercanti.
Per questo motivo il Golfo e' costantemente pattugliato dalla possente Flotta da guerra di Venalia ma nonostante l'attenta vigilanza, spesso i veloci e leggeri navigli dei pirati riescono comunque a fare qualche preda.






Mappa dettagliata di Venalia