Deserto Agrosecco

Sommario

Principato
Descrizione
Personaggi di chiara fama dell'Agrosecco
Novità e Dicerie
Principato
Venalia Meridia

Descrizione

Il deserto dell'Agrosecco e' sito al confine fra Venalia e Meridia, lambisce il territorio venale a est dei Monti Secchi e prosegue a sud a Meridia, dove , seguendo le pendici dei monti, arriva fino alla Baia D'Ambraa ovest e nord fino ad Irradia.
Il Deserto Agrosecco costituisce un’inesauribile fonte di pericoli e problemi per le contigue zone civilizzate. In primo luogo l’Agrosecco è popolato da creature selvagge e pericolose, tra cui anche gli orribili demoni delle sabbie, e inoltre la strada carovaniera che lo attraversa, e che porta verso la Cost’Elia, è funestata da briganti. Alcuni vociferano che si tratti di un’unica compagnia di tagliaborse, altri che ve ne siano diverse, altri ancora sostengono che ai piedi dei monti Opsi, in una gola nascosta, si celi una città segreta in cui si rifugiano i reietti della società, i malviventi e i fuggitivi, governata da un nobile decaduto di incredibile fascino, seppur sfregiato, detto Drappo Scarlatto, e che questa viva grazie alle scorrerie lungo la strada Secca.


Personaggi di chiara fama dell'Agrosecco

Drappo Scarlatto

Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] "
Guida ai tag: Ricorda di taggare in modo appropriato questa pagina con i 2 tag "NOMEPRICIPATO" e "TIPODILUOGO". I tipi di luogo sono fiume, mare, lago, foresta, strada, valle... ad esempio la "Valle del Serpentino" va taggata con "valle" e "venalia")
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano