Dante Della Torre

Sommario

Principato
Razza
Carriera
Famiglia Nobiliare
Commenti e Dicerie
Dante Sesto Massimo Della Torre è nato a Sentinella, secondo figlio di Secondo Lucio Massimo e Lucia Giusta Clementi, fratello di Quinto e Aurora. Nella primavera del 1260 entra a far parte della corte di Corona del Re e pochi mesi dopo, durante l'assedio di Montecastello, viene promosso comandante della Guardia Reale nonchè stratega della Corona dall'allora Primo Cavaliere Tancredi Roncaglia. Nella città brumiana conosce anche il successore di Tancredi, Saverio Vignalba; i due tessono un'inimicizia che nei mesi successivi sfocia in un forte odio reciproco. Firma la pace di Nassilia a nome della nobilità coronense nel brumaio 1260 e il mese seguente arresta per ordine diretto della Regina la destituita maga di corte Primaluna della quale si innamora perdutamente. Durante la prima metà dell'anno 1261 infrange la pace di Nassilia, in particolare si ricorda la rivolta di Castamante in cui diversi avvizziti persero la vita. Queste azioni gli costano il grado e quasi il rango di Barone. Al servizio della corte di Corona fino alla sua misteriosa sparizione avvenuta nel carminio 1261.

Dante.jpg
Principato
Corona del Re
dante_della_torre_disegno.jpg
Un ritratto di Dante della Torre

Razza
Uomo del Mare

Carriera
Guardia Reale

Famiglia Nobiliare
Della Torre

Commenti e Dicerie

"Gli ho sempre detto che un guerriero senza elmo era un guerriero morto e lui nonostante ciò ha sempre combattuto con i capelli al vento."[1]

"Tu non sai niente Dante della Torre." [2]
  1. ^ Rammenta Barbarossa Ombracorta, Drago di Ferro.
  2. ^ Primaluna