Alberi Genealogici
Cari giocatori, le famiglie nobiliari meritano un albero genealogico, per questo motivo ho bisogno del vostro aiuto.
Vi chiedo semplicemente di segnalare su questa pagina, tramite una sua modifica, gli alberi genealogici della famiglia nobiliare del vostro personaggio, seguendo gli esempi sotto riportati.
La segnalazione va fatta inserendo il
Nome e il link alla
Foto del personaggio, ove disponibile, uppandola sulla wiki con il nome appropriato.
Mano a mano che li segnalerete, provvedero' a creare il relativo albero genealogico con un apposito programma, ( uso family tree builder 6.0 che puo' essere scaricato gratuitamente dal sito
my heritage, l'albero genealogico puo' essere stampato come immagine) e li inseriro' nella pagina della famiglia.
Grazie per il tuo contributo.
da
-
Capofamiglia: ORAZIO VITTORIO CUORFORTE - devi sentire Invf per l'eventuale moglie, da quanto ne so è già morta da tempo.
Figli:
PRIMO SAVERIO GALEAZZO
LUCIO SECONDO MASSIMO (ereditario della carica di capofamiglia)
TERZO VALERIO AUREO.
Figli di Lucio e LUCIA GIUSTA CLEMENTI:
QUINTO FABIANO MASSIMO
DANTE SESTO MASSIMO
AURORA SETTIMA
da
-
- Cavalcante Giuliano Frecciarossa (Defunto) signore di Querciantica, fratello di Prospero Frecciarossa
- Naenia Capobrando, ex moglie di Cavalcante, dopo la sua morte si sposa con il cognato Prospero Frecciarossa.
- Rolando Cavalcante Rodomonte Frecciarossa, figlio di Cavalcante Frecciarossa e Naenia Capobrando, mandato a Forte Verde da Prospero Frecciarossa, ora guardia reale nella corte di Corona del Re. Anno di nascita 1241
- Prospero Frecciarossa, signore di Querciantica
- Valerio Frecciarossa: figlio di Prospero Frecciarossa e Naenia Capobrando
- Fioralba Frecciarossa: figlia di Prospero Frecciarossa e Naenia Capobrando. Cacciatrice ed esponente nella corte di Corona del Re.
Lo staff ha qualche albero genealogico fatto!
da
-
Marco, progetto lodevole!
Come staff abbiamo qualche albero genealogico fatto... (in excel) prova a chiedere a Bondi se te li mnanda, forse contengono qualche informazione "riservata" da ripulire, ma possono essere una fonte utile di informazioni!
Ah quale programma/servizio hai deciso di usare per creare gli alberi genealogici? E' importante che il servizio scelto sia "comodo" e relativamente facile da aggiornare/modificare e da incorporare nelle pagine della wiki, se no poi rimangono non aggiornati e non servono a granchè...
Avevo provato
Lucid Chart che è integrato con gdocs e sembra "potente", ma non permette di incorporare... (EDIT: in effetti
qui dice che LucidChart si può incorporare... boh...)
Qui c'è
un elenco di 19 software di "mind maps" (cioè diagrammi, in pratica quello che ci serve) che li compara e dice quali sono embeddabili quali no ecc...