Scopri i nostri ultimi eventi, nonché i Sette Principati che formano le Terre Spezzate!
“Dove sono il cavallo e il cavaliere? Dov'è il corno che suonava?
Sono passati come la pioggia sulle montagne. Come il vento nei prati.
I giorni sono calati a ovest dietro le colline, nell'Ombra.
Come siamo giunti a questo?”
(Theoden, Il Ritorno del Re di Peter Jackson)
Perturbazione o improvvisa modificazione nella vita di un individuo o di una collettività, con effetti più o meno gravi e duraturi.
Cosa può accadere quanto tutti gli schemi di una società crollano?Cosa può accadere quando le regole a cui siamo abituati vengono dimenticate?Quando è la propria vita ad essere in gioco, quali sono i valori a cui ci si può aggrappare?
Negli ultimi anni ogni telegiornale, quotidiano o radiogiornale ci ha abituato alla parola "crisi" con un particolare riferimento a quella economica che ha colpito il Mondo Occidentale causando tracolli che hanno portato a disoccupazione, povertà e un ampio restringimento delle nostre possibilità di vita.
Ispirato a cult e blockbuster come Battle Royale, Hunger Games e L'Onda, RISORSE UMANE è stato un intenso larp dedicato alla "crisi", nel senso più ampio del termine, che durante i tre giorni di gioco si è evoluto in un crescendo di dramma e ferocia.
Il larp si è svolto in due location nei pressi di Greggio (VC), il 21, 22, 23 luglio 2017.
Sito completo: www.grv.it/risorseumane
Leggi anche l'Evento Facebook, oppure guarda una selezione di foto su Facebook
A blockbuster larp for international players, set in modern-day U.S. “Black Friday” will be played in northwest Italy in November, 2016. Will you uncover the truth?
Tra inospitali montagne e fitte foreste vivono i Brumiani, guerrieri pesantemente corazzati, implacabili cacciatori e fabbri leggendari. Le terre di castelbruma sono costantemente avvolte dalla nebbia, inesorabile e minacciosa, che da nome alla regione e nel corso dei secoli ha generato miti e leggende d'ogni sorta.
I Valniani sono un popolo profondamente devoto e cavalleresco, di grande orgoglio e coesione. Culla del Culto della Tetrade, a Valleterna più che in ogni altro Principato sacerdoti e Cavalieri difendono la fede e i valori della giustizia, della virtù e della pace del Re.
12-13-14 agosto 2016, Castello di Rezzanello (Piacenza)
Il più potente e meglio organizzato dei Principati, governava un tempo su tutti gli altri. Le genti di Corona, Uomini del Mare, Uomini della Sabbia (questi ultimi presenti solo a Dimora), Pitti e Niviani si considerano, giustamente, il vero centro delle Terre Spezzate, nonostante la conquista da parte di Valleterna del Trono del Sole.
Altabrina è una regione fiera e barbarica popolata da Umani, Bruti e Pitti. Si trova nell'estremo nord ed i suoi abitanti sono abituati a convivere con un territorio esteso, verde e rigoglioso in estate quanto rigido ed innevato in inverno.
“Qualcosa rompe la tranquillità di un operoso villaggio di minatori. Quali segreti si celano tra le baite di Liberty Town? Chi deciderà la sorte dei suoi abitanti?”
Il sequestro di un generale americano, la lotta di classe e gli scontri politici
sullo sfondo della vita quotidiana negli Anni di Piombo.
Ultimo Covo è stato un LARP storico, prodotto da Terre Spezzate, svolto a "Le Casermette" e dentro l'abitato di Bobbio Pellice (Torino) dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre 2017.
L’esperienza di gioco si è concentrata sulla difficile situazione di un immaginario villaggio operaio del Nord Italia durante le ultime fasi del rapimento del generale americano James Lee Dozier da parte delle Brigate Rosse. Attorno al rapimento, fulcro del gioco di una parte dei personaggi, hanno ruotato le lotte e le conquiste della realtà operaia, i tentativi di affermazione di gruppi di studenti e la vita quotidiana di persone comuni, coinvolte spesso loro malgrado in quel periodo di grandi stravolgimenti e contraddizioni.
Sito completo: grv.it/ultimocovo
Leggi anche l'Evento Facebook, o i commenti dei giocatori dopo l'evento.
Guarda le fotografie del larp (di Stefano Kewan Lee, Paolo D'Angelo, Dario De Gaspari et al.) e il video reportage realizzato da Andrea Romito
![]() |
![]() |
Principato ricco e raffinato, abitato da Uomini della Sabbia e Niviani, Venalia basa la propria opulenza su imponenti traffici commerciali e una potente flotta navale. I Venali sono sovente mercanti, ma anche maghi, e presso i loro ricchi Signori trovano impiego diversi mercenari.
Fertili terre, ricchi corsi d'acqua e fitte foreste formano il Principato elfico di Neenuvar, popolato in maggioranza da Eredi, ma anche da Pitti e Uomini della Sabbia. Giusti nell'amministrare i propri territori, gli Eredi hanno appreso dagli Elfi l'arte di unire la spada e la magia.