Riassunto di quanto accadde nel brumaio 1258
Per tutto il giorno le armate dei tre schieramenti batterono il bosco, dando la caccia alle staffette altrui e respingendo gli assalti delle avanguardie nemiche.
Infine alla quarta ora del meriggio si affrontarono sul campo di battaglia, questo è quanto accadde nelle parole di ser
Isidoro da Elianto al suo Principe,
Temistocle degli Alessandridi:
- Vostra Altezza Solare, è con gioia che vi annuncio che ieri, nelle scure foreste dell'Oltrespina, il Sole è tornato a splendere con maggior vigore che mai. Il Patto del Sole, la nostra alleanza con i Neenuvaren, ha sconfitto le altri parti in gioco per il Trono delle Terre Spezzate. Purtroppo, a caro prezzo abbiamo pagato questa esaltante vittoria, che segna un punto fermo verso l'ascesa al trono degli eredi di Alessandro.
- Un primo scontro con le forze dell'Asse è avvenuto sulla sommità di una collinetta, vicina ad un santuario. Per la schermaglia ci siamo alleati con Brinnici e Brumiani per attaccare congiuntamente l'Asse Tetradico, che disponeva di una schiera di armati scintillante e imperiosa. Purtroppo al termine dello scontro abbiamo ritrovato Saul, morto per mano dei nostri nemici. A lui volgo ora il mio pensiero, si è sacrificato per il bene dell'esercito, e non sarà dimenticato. Nel contempo ho rinvenuto anche il cadavere del Vescovo Morgante dei Ludovici, ucciso, pare, da un Cantore brinnico di nome Guforosso. Il corpo del vescovo è stato subito riconsegnato ai Valniani, che hanno provveduto poco dopo a catturare e giustiziare sommariamente Guforosso.
- Infine, dopo esserci rifocillati ed organizzati, abbiamo raggiunto il luogo della battaglia decisiva. Abbiamo stretto alleanza con il Principe Alarico, alla testa dell'Alleanza del Nord, e subito sconfitto e messo in fuga le forze dell'Asse. Dopodiché, con le forze del Nord divise e ferite (abbiamo lasciato che fossero loro a sfondare le linee nemiche), il campo era nostro e siamo così riusciti a prendere prigionieri molti armati brinnici e brumiani. Il Principe Alarico ha invocato la ritirata, così solo il Sole è rimasto a splendere sul campo di battaglia, per la maggior gloria del Leone!
- Nunc aut Nunquam!
- Ser Isidoro da Elianto
Ritratti e disegni - 1 - 2
Novità e Dicerie
(
in questo paragrafo, inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie).