Progetto Wikificazione
Introduzione
Wikificare significa creare link, organizzare le pagine per dargli un aspetto "wiki" piu' fruibile rispetto alla classica "colonna" come sul manuale, creando [toc], aggiungendo intestazioni
Stato del Progetto
Non attivo
Contributori
siete bene accetti MA dovete saper usare il wikitext editor, se non sapete cos'e'...non potete aiutarmi
Avanzamento lavori
per ora sto trasformando
Venalia in un esempio di wikificazione totale, quando verra' completata il progetto potra' partire.
OBBIETTIVO ATTUALE Venalia
I lavori vanno divisi con precisione fra i vari contributori, in modo da procedere per compartimenti.
Cosa fare
1.PULIZIA
per prima cosa visualizzare la pagina con il wikitext editor e controllare che sia pulita: no stringhe di comando carattere inutili, link puliti,
togliere inutili Commenti e dicerie dove non serve.
Inoltre bisogna dare un aspetto decente alla pagina per non farla apparire copincollata pari pari dal manuale:
pagina ben organizzata vs
pagina da organizzare
2.HYPERLINK
Per essere veramente fruibili e navigabili le pagine devono contenere numerosi reidirizzamenti e link alle altre pagine della wiki.
Esempio n° 1: pagina correttamente wikificata con tutti i link del caso
esempio1
Esempio n°2: pagina con pochi link sparsi
esempio2
Esempio n°3: pagina con orribile wall of text
esempio 3
Tipi di link
Ci sono tre tipi di link fondamentali da inserire in
OGNI pagina di principato propria:
1 . bisogna creare una intestazione come
questa per ogni principato, se non presente e inserirla in ogni pagina di storia, territorio, commerci, terre selvaggie, in ogni pagina citta', in ogni pagina delle famiglie nobili, in ogni pagina di cavalieri
2. bisogna creare Link per ogni nome di citta', luogo geografico, famiglia nobiliare o termine di uso comune nel lessico di Terre Spezzate citato in maniera propria, come
tetrade,
principato,
nobiltà ,
mercenari,
barone e via dicendo
3. bisogna creare pagine di reindirizzamento di ongi termine che non viene citato in maniera propria.
Esempio: se nella pagina viene scritto:" ...inoltre sui Valenti si trovano spesso il
presidenteche guarda in contemplazione le nuvole...", l'autore intende chiaramente citare i
monti valenti ma ha scritto valenti, per cui:
- bisogna creare una pagina di reindirizzamento a nome
valentiche rimani a
monti valenti
OPPURE
- inserire il link cosi' [[monti valenti|Valenti]]
Organizzare le pagine
i devastanti wall of text sono fastidiosi, molto meglio organizzare la pagina con una bella [[toc]] dove si puo':
questa pagina, per esempio, e' decisamente piu' fruibile e bella di
questa
Sigillo di approvazione
Per distinguere le pagine wikificate, bisogna aggiungere alle pagine rivedute il tag "wiki approved"
Pagine Orfane e Pagine Mancanti
Forse non tutti sanno che da "Pages and files" è possibile accedere a questi pratici elenchi di pagine "problematiche"...
Pagine Orfane ("
orphaned"): elenco delle pagine "isolate", che non vengono raggiunte da nessun collegamento (purtroppo include anche molti redirect, e molte pagine, ad es. i Bandi, che pur non avendo nessun link specifico, in realtà SONO connesse alla wiki tramite
include pagelist)
Immagini Orfane : elenco delle immagini caricate sulla wiki, ma non utilizzate in nessuna pagina
Pagine Mancanti ("
wanted"): elenco dei "link rossi", ovvero delle pagine che sono richiamate in qualche link della wiki, ma non esistono (oppure, le pagine esistono ma il link è sbagliato)
... inutile dire che in un mondo ideale questi 3 elenchi sarebbero VUOTI :)
Domande
per ogni chiarimento aprite pure una discussione in questa pagina