Griselda

alarico_griselda.jpg
Alarico d'Urso brandisce la spada Griselda
Griselda
è il nome dato al leggendario spadone a due mani brandito da Alarico D'Urso. Si dice che appartenga alla sua famiglia da generazioni e che il Principe la usi per decapitare personalmente[1] i condannati.
Il Principe utilizzò Griselda per affrontare e sconfiggere in duello il Cavaliere Nero nel fiorile 1257.
L'affezione di Alarico D'Urso nei confronti di questo cimelio è tale da aver ispirato i versi di una canzone.
  1. ^ Ad esempio Alarico decapitò personalmente il Duca Meroveo Alanera nel germinale 1256, la Duchessa della sua stessa Corte Rania Alanera nel carminio dello stesso anno, e suo cugino il Duca Teodorico D'Urso nel vignameno 1258