Baciamano

external image araldo3.pngVedi anche Nobiltà - Famiglie - Stemmi - Motti - Giustizia - Galateo - le Sette Corti


baciamano.jpg

Nelle Terre Spezzate il baciamano non è, come quello moderno, una forma di cavalleria tra un uomo e una donna, ma un segno di sottomissione che avviene a prescindere dal sesso. Dopo che il sottoposto si è rialzato dall'inchino, il superiore porge la mano con l'anello, simbolo del suo potere, da baciare. Questa forma di saluto viene effettuata solo quando c'è una forte e precisa sottomissione, in quanto sottolinea e rinnova l'omaggio: es. tra un Cavaliere e il suo signore, ma non tra un popolano e qualunque nobile.

Fanno eccezione le persone di livello sociale così alto che si suppone tutti siano loro sottomessi: un Principe, il Tetrarca, il Re possono quindi offrire la mano da baciare a chiunque. Ricevere l'anello da baciare rappresenta sia un onore, sia un impegno.