UNA NOTTE DI FESTA

Dall’inizio della conquista brumiana delle Terre Spezzate, le famiglie di Corona del Re non hanno avuto nulla da festeggiare, la guerra ha colpito duramente questi territori e dopo aver seppellito i morti e pianto per i tanti nobili ancora prigionieri, non c’era che una cosa da fare: piegare il ginocchio e rialzare la testa, cercando di ricostruire la pace perduta sotto l’ombra del Trono Nero. I Gastaldi e i De Portici da allora tentano di ergersi alfieri di questa rinascita.

Ancora una volta queste due famiglie intendono lanciare alle genti di Corona e al Regno tutto un messaggio di speranza, e per la prima volta dopo due anni, hanno indetto una notte di festa.

L’Occasione è la fine del lutto per Caio Aurelio Gastaldi, ma il luogo in cui tutte le casate e Sua Maestà sono stati invitati non è il palazzo dei Gastaldi, bensì Borgo Cervo, contrada di campagna in cui è nato il defunto barone ma soprattutto residenza della casata Palazzi, cavalieri dei Gastaldi.
Sebbene i padroni di casa abbiano indetto un torneo in memoria del compianto Caio Aurelio, sarà certamente una festa ben lontana dagli sfarzi di un tempo, in cui sono stati invitati i potenti del Regno, ma che appare soprattutto come una celebrazione rivolta ai sudditi dei Gastaldi e ai plebei e borghesi di Dimora, per infondere speranza.

LOCATION: IL VILLAGGIO DELLE STELLE

"Una notte di Festa" si svolge al Villaggio delle Stelle, un piccolo borgo montano di baite di pietra (vedi foto del III capitolo del Trono Nero che abbiamo giocato nel 2022).

RESTA A DORMIRE E FAI IL BRUNCH CON NOI!

Opzionale: pernottamento in baita e brunch sociale domenica mattina (con calma)!
Solo 45 posti

Per chi lo desidera, sarà possibile restare a dormire la notte di sabato e pernottare in una delle baite del Villaggio, in camere e camerate da 4-10 posti ciascuna. Ci sono letti e cuscini, e bagni con l'acqua corrente (non sempre calda); devi portare da casa l'asciugamano, e il sacco a pelo (o lenzuola e federa).
Vi aspettiamo sabato, per le 18:00

Inoltre, per chi resta a dormire, nella mattinata di domenica faremo un brunch all'aperto.
Domenica mattina: brunch con pietanze dolci e salate. Sono comprese, come sempre, opzioni vegetariane e un occhio di riguardo per i vegani.

La quota per brunch + pernottamento è 20€ per gli under 25, 30€ per gli altri. Il brunch è fuori gioco.
I posti disponibili sono solo 45 e andranno alle persone più veloci a iscriversi!

Quando

Il ritrovo sarà al Villaggio delle Stelle, sabato 1 luglio, alle ore 18:00. Siate puntuali! Chi vuole venire prima, è il benvenuto a partire dalle 16:00.
Organizzeremo delle macchinate da Torino per chi ne avesse bisogno; il ritrovo sarà verosimilmente alle 9:15.
L'evento includerà la cena in gioco, e finirà verso le 2:30. Chi lo desidera è invitato a rimanere a pernottare in baita nel Villaggio delle Stelle.

Opzionale (solo 45 posti): brunch di domenica mattina (presto pubblicheremo orari e menù) con pernottamento in baita.

Costi

La quota per partecipare è 15€ a persona (oppure, 30€ per i partecipanti che hanno compiuto i 25 anni di età).
Per chi ne ha bisogno, sarà possibile noleggiare le armi e/o il costume a partire da 10€ (a partire da 20€ per chi ha compiuto i 25 anni di età).
Il pasto in gioco è incluso nella quota. Il brunch di domenica + pernottamento (opzionale) costa 30€ a persona (20€ per gli under 25).