TRAILER DOCUMENTARIO FOTOGRAFIE
>

Ambientazione

Settembre 1944, Montelupo. In un paese fittizio ispirato alle borgate di Monte Sole. La guerra sta volgendo al termine, o almeno questo pensa la popolazione. I tedeschi si ritirano e la vita tornerà presto alla normalità. Qualcuno afferma di aver visto avanguardie Alleate oltre il passo, sulle montagne. La liberazione di Firenze è ormai confermata e la prossima sarà Bologna. I partigiani della Stella Rossa violano la clandestinità facendosi vedere in paese. Il Podestà cerca di mantenere una situazione di equilibrio ma i nazisti stanno risalendo la penisola facendo la guerra alla guerriglia senza più distinzione tra civili e combattenti.

Esperienza

Tre giorni di gioco continuativo in cui ciascun partecipante viene catapultato nei terribili giorni di settembre che segnarono le stragi nei comuni di Monte Sole vivendo un drammatico spaccato di vita dell’epoca in cui i partecipanti possono impersonare persone vive e reali: gli abitanti del villaggio, alla ricerca di quella quotidianità perduta, tra mestieri, propaganda, paure e drammi. I partigiani, costretti a vivere braccati nei boschi e a rischiare la vita contro un nemico terribile e più grande di loro. I fascisti, con le loro contraddizioni, il loro orgoglio incrinato e infine i tedeschi, forze di occupazione, uomini e carnefici.

>

Logistica

Un villaggio di baite in cui i partecipanti potranno immergersi nella quotidianità dell’epoca. Un bosco di montagna a disposizione dove nascondersi e vivere. Tre giorni continuativi di gioco in cui vivere un’esperienza unica, emozionante e indimenticabile.