STILE DI GIOCO

“Se oserete turbare ancora le nostre strade, pagherete con la vita il prezzo della pace…”

L'ESPERIENZA
Montecchi+Capuleti è un’esperienza eccessiva, folle, sopra le righe, dove le atmosfere medievali si trasformano in fiaba onirica, in cultura pop, in esuberanza. Vita e morte, sacro e profano, violenza e bellezza rimescolati in chiave barocca con un pizzico di kitsch.
UNA LOCATION DIFFUSA
Un intero paese (Magliano Sabina), sarà il teatro delle nostre vicende, la Verona Beach delle nostre avventure. I giocatori canteranno gli odi, i rancori e gli affetti tra le strade del paese, immersi in un’intera città, viva e vera, dove danzare in maschera assieme al nostro nemico sulla musica dance degli anni novanta. Tra la gente comune, spettatrice della scena, i giocatori daranno vita alla faida più antica della storia, nella piena libertà di azione e movimento.
UN LARP DRAMMATICO
Innamorati dolenti, antichi rancori, faide sanguinarie, duelli e morte, saranno il motore della nostra scena. Un amore unico nato da un unico odio, insegna alle torce a bruciare con più ardore. Cos’è Shakespeare senza eroismo, vigliaccheria, sentimento, dolore, sacrificio? Montecchi+Capuleti vuole esasperare questi sentimenti fino all’estremo, senza rinunciare ai temi e al linguaggio shakespeariano. Preparatevi a parlare con i versi aulici del bardo immortale, in occhiali da sole e rivoltella.
UN LARP D'AZIONE
Se andiamo in collera, fuori le spade! Che la tua lama sia la prima ad esplodere il colpo. Che la tua lingua sia la più veloce a provocare un nemico. Volete litigare, signori? Ebbene, la lite qui siamo noi! La pazienza imposta, mescolandosi contro natura con una collera irrefrenabile, rende tutte tremanti le nostre carni! Montecchi+Capuleti è, prima di tutto, la storia di una guerra civile, di agguati notturni, omicidi, duelli onorevoli, disonorevoli rese, criminali e uomini onesti che versano sangue per il buon nome della loro famiglia. Perché, alla morte dei suoi protagonisti, l’antico odio ancora sopravvive…
UN LARP ESTETICO
Pamela Anderson e il Gameboy, camicie hawaiane e croci di neon, i grandi successi delle Spice Girls, il grunge, le boyband, le faide millenarie e gli eterni rancori. L’epico amore e lo spietato dolore shakespeariano prende vita nello scenario colorato e luminoso degli anni Novanta. I temi, gli ardori, i sentimenti e il linguaggio della tragedia si spostano in un palcoscenico psichedelico, stroboscopico ed eccessivo, che avvolge l’intera estetica di questo evento larp.
LA NOSTRA VISIONE
Montecchi+Capuleti è un larp, ovvero un gioco di ruolo dal vivo, che si basa sulla libera interpretazione da parte dei suoi partecipanti. Con la scena di un intero paese a tua disposizione, vestirai i panni di un personaggio della trama, scritto dallo staff e scelto da te, che dovrai interpretare secondo il tuo spirito e la tua iniziativa, all’interno della cornice narrativa. Qualunque azione tu voglia compiere nel gioco, devi semplicemente farla fisicamente: gli unici limiti sono, ovviamente, la tua voglia di metterti in gioco, il comune buon senso e la legge italiana.

Il gioco non ha alcun fine competitivo.
Benché la narrazione sia caratterizzata da complotti, faide, ambizioni personali, e sebbene l’ambientazione preveda gruppi in conflitto fra loro, lo scopo dell’evento è quello di costruire e vivere insieme un’avvincente narrazione collettiva.

In Montecchi+Capuleti i personaggi della storia competono, ma i giocatori collaborano nella realizzazione di un dramma intenso, epico, crudele e coinvolgente. Al termine dell’evento non ci saranno vincitori, ma solo giocatori scossi dall’emozione per quello che hanno appena creato e vissuto, insieme.

La Scheda del Personaggio è il punto di partenza per l’azione. Definisce la rete sociale, la posizione, i vizi, le virtù e inclinazioni del tuo personaggio all’inizio del gioco. Tuttavia non è un copione da seguire alla lettera! Lo svolgimento del gioco e le scelte che farai potranno portarti in luoghi inaspettati. Potrai scegliere il personaggio a partire da una descrizione pubblica (o Teaser). Il palco è tuo.

GENERI E TEMI
Montecchi+Capuleti è un dramma pulp, ispirato alla celeberrima opera di William Shakespeare ma narrato attraverso la lente stroboscopica della cinematografia di Luhrmann. Proprio come la tragedia cinquecentesca, questo evento è drammatico, aulico, caratterizzato da forti sentimenti, amori impossibili e tremendi dolori, sanguinose faide e promesse inscindibili. Dalla cinematografia moderna riprende i colori accesi, l’estetica audace, la disco music, da masticare in maniera rumorosa come un gustoso bubble gum e far esplodere con la punta del dito . Non c’è alcuna pretesa di realismo, nella storia che vogliamo raccontare. Solamente tensione drammatica, estetica, epica, manieristica. Quello che vi proponiamo è un esagerato cocktail di onore e hit del pop anni Novanta, sangue e salopette, amore e Tamagochi.
COME SI GIOCA
Chi ama partecipare ad eventi Larp sperimenta un modo particolare di divertirsi: fingere di essere qualcun altro.
In fondo è quello che i bambini fanno di continuo: “giochiamo che io ero….”. In Montecchi+Capuleti non facciamo altro che rimuovere il tabù sociale secondo il quale agli adulti non è permesso fingere, mentire, interpretare, e su questo gettiamo le basi per un grande ed imprevedibile racconto collettivo.

Il centro del gioco sei tu, insieme al personaggio che hai scelto di interpretare. Non occorre essere un attore, né avere esperienza di recitazione. Fintanto che rimani nel tuo personaggio e reagisci a quello che succede intorno a te come se fosse reale, non puoi sbagliare. L’unica regola è “Tutto è come lo vedi” (What You See Is What You Get). Tutto ciò che esiste nel mondo di gioco è presente fisicamente nel mondo reale. Allo stesso modo, ogni azione che il tuo personaggio compierà dovrà essere eseguita realmente. Non è ammesso mimare una pistola con le dita, né descrivere a parole un’azione che si vuole compiere.

Parla e comportati come un personaggio Shakespeariano, rovesciato nella Verona Beach degli anni Novanta.
Si spengono le luci in sala. Si apre il sipario.
Ulteriori dettagli arriveranno sul DESIGN DOCUMENT!