“SILENT NIGHT, HORRIBLE NIGHT”
di
Agnes Alma Upor, Chiara Tirabasso, Dorjan Strnad, Gabriella Aguzzi,
Livia Pini e Lucija Tancer Mihoković
Silent Night, Horrible Night è un larp da camera per 8 partecipanti su una famiglia croata e una italiana che celebrano il Natale insieme durante i disordini della fine della Prima Guerra Mondiale e l'occupazione dannunziana di Fiume. Lo scenario è diviso in tre atti in cui i personaggi si riuniscono per il 24 dicembre del 1918, 1919 e 1920.
Il salotto della famiglia italiana diventa una metafora dell'intera città, in cui si esplora la storia dal punto di vista della gente comune, per mostrare come gli eventi, le questioni culturali, sociali ed economiche influenzino gli individui e le famiglie, ma anche come le piccole cose possano ancora avere un significato durante grandi sconvolgimenti storici.
Nota: nel 2022 questo evento è stato testato con il titolo provvisorio di "Wary Christmas"; si tratta dello stesso larp.
Silent Night parla di famiglia, storia, politica e identità culturale, con un sottofondo di canzoni natalizie e profumo di mele e cannella.
• Sabato 15 oppure domenica 16 aprile 2023, h11:30-16:00, in costume (richiesto abito a tema anni '10/'20), in villa d'epoca a Linarolo (Pavia); pranzo a buffet in gioco durante il larp; 15€
• Sabato 15 oppure domenica 16, h10-19, costume non richiesto, in appartamento a Torino. 15€ per due diversi larp da camera + pranzo fuori gioco
• Vedi orari dettagliati
I S C R I V I T I :
a PAVIA, sabato
a PAVIA, domenica
a TORINO, sabato
a TORINO, domenica
Le iscrizioni aprono giovedì 15 dicembre - posti limitati
“BORDERS”
di
Fanny Hajdú, Fanni Lakos, Francesca Romana Cicetti, Lorenzo Giannotti, Máté Czakó e Soma György Mályi
Borders è un larp blackbox per 8 partecipanti incentrato sull'esperienza della frontiera e dei confini. Partendo dai fatti storici accaduti a Fiume nel 1920, il gioco ruota attorno al concetto di barriera, fisica come psicologica e interiore.
Gli altri temi esplorati sono: incomunicabilità, isolamento, frustrazione e impotenza, conditi con umorismo nero, empatia e arte futurista.
• Sabato 15 aprile, h10-19 costume non richiesto, in appartamento a Torino. 15€ per due diversi larp da camera (Borders + Silent Night) + pranzo fuori gioco
• Domenica 16 aprile, h10-19 costume non richiesto, in appartamento a Torino. 15€ per due diversi larp da camera (Borders + City of Lies) + pranzo fuori gioco
• Vedi orari dettagliati
ISCRIVITI a TORINO, sabato
ISCRIVITI a TORINO, domenica
Le iscrizioni aprono giovedì 15 dicembre - posti limitati
“CITY OF LIES”
di
Francesco Pregliasco, Helena Panijan, Ivan Mosca, Matija Mihoković, Mile Perić, Nandor Laklia e Nena Brozan Perišić
City of Lies è un larp da camera per 16 partecipanti sui regimi autoritari, le bugie della propaganda e la creazione di miti e strumenti di comunicazione, durante il periodo di occupazione dannunziana di Fiume - Rijeka, che ricorreranno nelle grandi dittature del XX° secolo.
Questo scenario offre uno spaccato della vita politica e giornalistica a Fiume nel 1920, durante il regime dell'eccentrico avventuriero e poeta Gabriele D'Annunzio.
Il termine da lui coniato per Fiume, “Città di Vita” (City of Life) si tramuta in City of Lies (la città delle menzogne).
• Domenica 16 aprile, h10-19, costume non richiesto, in appartamento a Torino. 15€ per due diversi larp da camera (City of Lies, più uno tra Borders e Silent Night) + pranzo fuori gioco.
I partecipanti sono 16, di cui 14 interpreteranno un personaggio giocante, e 2 (volontari, o estratti a sorte) un PNG, ovvero un personaggio secondario che aiuterà lo svolgimento dell'evento. I 2 PNG riceveranno 5 buoni larp ciascuno.
• Vedi orari dettagliati
ISCRIVITI a TORINO, domenica
Le iscrizioni aprono giovedì 15 dicembre - posti limitati