
Info pratiche
Incastonato a mezza costa in una valle montana in provincia di Torino, con le sue sette baite di pietra il Villaggio delle Stelle è la location ideale per ricreare un insediamento del Selvaggio West - vedi foto e video di un altro larp western nella stessa location. La prospettiva della campagna ci permetterà di investire più del solito in arredi e scenografie, rendendo ancora più convincente l'illusione di trovarti in un film western.
Il Villaggio delle Stelle
Si tratta di una piccola borgata di baite di pietra, incastonata a mezza costa in una valle montana nel comune di Lusernetta, in provincia di Torino. Durante i giorni dell’evento, la borgata e i boschi circostanti si trasformeranno in Dodge Town e nel selvaggio Montana, fornendo una cornice suggestiva e calzante alle nostre avventure.
Le rustiche baite del paesino e quella fuori saranno a disposizione sia per accogliere il gioco, sia per pernottare: ogni partecipante dormirà nella baita assegnata dallo Staff a seconda della famiglia o del gruppo del suo personaggio. Gli ambienti di Gioco saranno già arredati e allestiti in modo coerente con l'ambientazione, riproducendo ambienti tipici del western come il Saloon o la prigione, ma se vuoi puoi portare oggetti e piccoli arredi aggiuntivi per rendere la tua baita più viva e adatta alla circostanza.
Ogni baita è dotata di luce elettrica e la maggior parte di bagno, acqua corrente calda o tiepida (sebbene in quantità molto limitata: fatene uso moderato perché tutti ne abbiano) e cucina indipendente; per alcune baite sono invece disponibili servizi esterni nelle immediate vicinanze. Il riscaldamento si basa su camini e stufe a legna, quindi spetterà a ciascun gruppo o famiglia di personaggi mantenere la propria casa tiepida rifornendosi alla legnaia. Cerca di tenere camini e stufe attivi in modo regolare: riempirli all’eccesso ma solo un paio di volte al giorno spreca legna ed è molto meno efficace per riscaldare la casa.
Mappa di Dodge Town e dintorni
Vitto e Alloggio
Pernottamento
Le baite sono dotate di letti rustici e coperte, ma non di biancheria da letto; ricorda quindi di portarti lenzuola, federa per il cuscino e, se soffri il freddo, una coperta extra. Anche le stanze da letto delle baite sono zone di gioco (e in alcuni casi potrebbero ospitare specifiche location, come lo studio del dottore o la sala da pranzo dei mandriani). Quindi, il tutto deve essere ragionevolmente in stile: i sacchi a pelo sono vietati ed è preferibile usare lenzuola e coperte in tinta unita o di aspetto rustico. Durante il gioco, nascondi i tuoi bagagli sotto il letto o in uno dei sacchi di iuta forniti (oppure, utilizza un bagaglio in stile come una borsa di pelle o un sacco di stoffa). Ogni sera sarà necessario fare qualche concessione alla modernità per cambiarsi, lavarsi i denti e così via; ma ogni mattina, quando ti rimetti in costume, ricorda di “mettere il costume” anche alla camera o dormitorio del tuo gruppo di gioco.
Bastano pochi minuti per nascondere gli anacronismi, riaccendere le candele, rassettare soprammobili e decorazioni e rendere anche la tua stanza da letto bella e coerente con il larp: mantenere e ripristinare l’estetica della casa deve essere un (breve) rituale collettivo che ciascun gruppo effettuerà ogni giorno.
Altri alloggi
Per permettere a più persone di partecipare a Dodge Town (e come conseguenza del fatto che alcuni degli alloggi in location che abbiamo usato in eventi passati non sono, al momento, più disponibili) alcuni gruppi di gioco pernotteranno in altri alloggi, in particolare all'Ostello Villa Olanda, a pochi minuti dall'area di gioco.
Precisiamo che:
★ Non ci sarà alcun sovrapprezzo per chi dorme altrove.
★ Gli spostamenti dal Villaggio delle Stelle al luogo di pernottamento avverranno con auto propria, ma se non hai la macchina non è un problema: potrai farti dare un passaggio da una delle diverse auto di altri giocatori, o dallo staff. Anzi, il parcheggio in location è minimo quindi meno auto fanno il tragitto, meglio è.
★ Durante la notte il larp è in pausa, quindi chi dorme altrove non perderà nessun momento di gioco.
Posso alloggiare per conto mio?
Sappiamo che non tutti amano il Villaggio delle Stelle, considerandolo troppo rustico e polveroso. Ciononostante, preferiamo organizzare larp in cui anche vivere la casa del proprio personaggio (e dormirci) sia parte dell'esperienza. Inoltre, la necessità del servizio navetta rende laborioso avere ancora più persone che ogni sera devono scendere a valle per pernottare altrove. Per questi motivi, ci aspettiamo che i partecipanti a Dodge Town alloggino in location, oppure, se richiesto dal loro gruppo di appartenenza, in uno degli altri alloggi elencati sopra.
In generale, il luogo di pernottamento dipende dal personaggio e dal gruppo e non è modificabile a piacere. Ti ringraziamo della comprensione!
I pasti
I pasti saranno in gioco e ispirati all’ambientazione western dell’evento. Alcuni pasti saranno preparati in tutto o in parte dallo Staff, altri saranno cucinati dai partecipanti durante il gioco utilizzando le cucine delle varie baite.
Tutti i pasti, o gli ingredienti per prepararli, dalla merenda di venerdì al pranzo di domenica sono compresi nella quota del larp, incluse le colazioni e le bevande alcoliche. Queste ultime saranno presenti in quantità molto moderata; non è ammessa l’ubriachezza durante il gioco e saranno disponibili anche “finte” bevande alcoliche (es., tè freddo per rappresentare il whisky) per chi vuole interpretare un personaggio ubriacone, o comunque bere alcolici con disinvoltura ottocentesca senza rovinarsi il fegato.
Orari e appuntamenti
Il ritrovo sarà venerdì 16 gennaio entro le 13:00. È necessario arrivare puntuali per poter partecipare al larp.
L’evento si concluderà domenica 18 gennaio con un’ora circa di “riordino collettivo finale” in cui, tutti insieme, smonteremo e sistemeremo la location e le scenografie. Il riordino collettivo sarà finito prima delle ore 15:30; è necessario rimanere fino a quell’ora per poter partecipare al larp.
Dettagli sugli orari
Dodge Town non è un larp “24 ore su 24”, anzi prevede pause notturne ben definite, per riposarsi e riprepararsi la giornata successiva. Ogni notte, tra le 23 e le 8:30, il larp si interromperà e saremo tutti completamente fuori dal gioco. Alle 8:30 il larp avrà un inizio molto “soft” con la colazione, in stile e in costume (ciascun gruppo nella propria casa); nessuna animazione o evento di gioco vero e proprio inizierà prima delle 9:00.
Abbiamo deciso di anticipare l’inizio e la fine della pausa notturna rispetto ai soliti orari per sfruttare al massimo le ore di luce invernali, e perché il freddo serale renderebbe faticose le giocate notturne troppo lunghe.
Come arrivare
Il villaggio delle stelle si trova in Via Vista a Lusernetta (Torino), qui:
Coordinate GPS: N 44.792602, E 7.22649
Non ci sono mezzi pubblici che portino in location, anzi la stazione ferroviaria più vicina è a quasi mezz’ora di distanza.
Se non hai la macchina ti consigliamo di affittarne una insieme ad altri partecipanti, oppure di usare l’apposita chat WhatsApp Terre Spezzate Carpooling per organizzarti con i passaggi, una settimana o due prima del larp. Se vieni da lontano, può essere conveniente raggiungere Torino (o Milano) in treno e poi proseguire il viaggio con uno dei molti partecipanti che partono da quelle città.
Parcheggio e navetta
Purtroppo non è possibile parcheggiare direttamente al Villaggio delle Stelle per la durata dell'evento. Dopo aver scaricato i bagagli e i passeggeri al Villaggio, le auto dovranno essere lasciate nel parcheggio a breve distanza che vi indicheremo. Organizzeremo un servizio navetta per il trasbordo fino al Villaggio delle Stelle il venerdì e per lasciare la location la domenica. Il servizio navetta è per i soli conducenti delle autovetture: lascia i tuoi passeggeri e bagagli al Villaggio prima di andare a parcheggiare.
Per evitare ingorghi, non scendere lo sterrato di accesso al villaggio, neanche per scaricare; fai manovra e scarica tutto allo slargo sulla strada asfaltata (lo sterrato è lungo poche decine di metri).
Collaborazioni
Tutti i larp di Terre Spezzate si basano anche sulla collaborazione dei partecipanti.
In particolare, Dodge Town si concluderà con un’ora circa di “riordino collettivo finale” in cui, tutti insieme, smonteremo e sistemeremo la location e le scenografie.
Inoltre, opzionalmente, potrai dare un aiuto extra nei preparativi dell’evento offrendoti per una delle mansioni per le quali cerchiamo volontari, in cambio di “Buoni Larp” (ovvero di uno sconto per partecipare a qualsiasi larp futuro di Terre Spezzate).
La lista delle mansioni sarà specificata in seguito, ma potrebbe includere ad esempio:
★ 2x Servizio navetta venerdì h12:30-h13:30 con tua auto (4,5km su strada asfaltata; 3-5 viaggi A/R). Diamo 15 buoni larp.
★ 2x Servizio navetta domenica h16:00-h17:00 con tua auto (4,5km su strada asfaltata; 3-5 viaggi A/R). Diamo 15 buoni larp.
★ 3x Aiuto extra smontaggio, domenica h16-h18:30. Diamo 20 buoni larp.
★ 3x carico furgone in magazzino fuori Torino, qualche giorno prima dell'evento, h19-h23. Diamo 25 buoni larp.
★ 3x Scarico furgone e riordino in magazzino fuori Torino, qualche giorno dopo l'evento, h19-h23. Diamo 25 buoni larp.