Main Content

NOVIGRAD: BALLO IN MASCHERA
‘Chi vuol esser lieto sia, del diman non v'è certezza’
La guerra imperversa. La Cittadella si è schierata con l'Impero e l'avanzata dell'esercito in nero verso le mura di Novigrad appare inesorabile.
Nella tenuta di campagna La Valette gli orrori della guerra non sono che echi lontani, attutiti dalle soavi musiche della corte della bella Ariana La Valette.
Fervono i preparativi per il compleanno della ricca ereditiera. L'eleganza, il buon gusto e la gaiezza non possono certo soccombere alla barbarie del conflitto che tinge di rosso i campi e affama la povera gente.
Lettere chiuse da nastrini color pervinca viaggiano verso città e contrade, destinate ai fortunati che Ariana desidera invitare al suo esclusivo Ballo in Maschera.
Banchetto, danze e giochi di corte attendono i fortunati amici e conoscenti della bella Ariana.
Novigrad: Ballo in Maschera è un evento leggero e conviviale a tema sociale, tra incontri e scontri verbali, libagioni e danze , una festa in maschera in cui fare roleplay, ballare, sfidarsi in tornei, incontri di pugilato e tenzoni poetiche.
INFO PRATICHE
Dove: Ristorante Torre dei Gelsi, Via Cascina Manzola, 20080 Cisliano MI
Quando: 12 Febbraio 2022
Orari: dalle 11:00 alle 18:00
Quota evento: 25€ under 25, 35€ standard, 45€ sostenitore
Evento FB: segui gli aggiornamenti su Facebook iscrivendoti all’evento!
MENÙ
• Antipasto salato
• Risotto
• Brasato con polenta, patate al forno
(opzione vegetariana possibile su richiesta quando ti iscrivi)
• Dolce
• Vino e acqua
Come arrivo al ristorante? Google Maps
Protocollo Covid
Si mangia, si beve, si festeggia in ottemperanza alla normativa vigente.
Stando alle disposizioni attuali per partecipare a pranzi ed eventi non basta più il green pass, ma è necessaria la terza dose di vaccino oppure la seconda dose più un tampone antigenico o molecolare fatto al massimo 48 ore prima della serata. Aggiorneremo questo paragrafo se dovessero esserci ulteriori sviluppi e, nel caso, ci accorderemo con i maestri di danza per proporre danze in stile “longways formation” in cui si balla in fila e abbastanza distanti.
Esperienza di gioco
Ballo in Maschera fa parte della saga di Novigrad, ma è un evento one-shot molto leggero, un’occasione per festeggiare, fare roleplay, danzare e giocare il personaggio senza l’incombenza di quest e problemi imminenti legati a guerra, politica, criminalità o magia.
La festa è stata indetta per essere un’oasi di pace, eleganza e armonia. Non sono ammesse armi, né tantomeno filtri alchemici o diavolerie arcane ancor peggiori. La guerra che imperversa fuori può, e deve, essere accantonata per un giorno, o il lieto evento ne sarà certamente rovinato.
Forse, la festa è in maschera proprio per questo: dimenticarsi delle livree di guerra e mescolarsi in allegria e spensieratezza.
MUSICA MAESTRO!
A guidare le danze sarà una coppia di esperti di balli storici, a disposizione dei personaggi per insegnare loro i passi giusti, anche chi ha i proverbiali “due piedi sinistri” potrà divertirsi a danzare.
Ad allietare l’evento penserà invece un menestrello, che suonerà dal vivo.
Ma c’è spazio per tutte e tutti!
Volete esibirvi? Scrivete una mail ad andrea@grv.it entro il 15 gennaio per comunicare la vostra performance e provvederemo a lasciarvi il giusto spazio durante la festa.
IL PROGRAMMA DELLA FESTA IN MASCHERA
• Benvenuto con stuzzichini e musica
• Pranzo
• Il duello a coppie e le prove di danza
• La tenzone poetica
• Il torneo di pugilato e le prove di danza
• La misteriosa sorpresa di compleanno di Ariana La Valette
• Merenda
• Il Ballo in Maschera
LE TENZONI, I DUELLI E LE SFIDE
Ariana ha lanciato varie sfide per celebrare il suo compleanno.
In particolare ha annunciato che verrà nominato un Cavaliere di Virtù che diventerà suo campione, che sarà il vincitore del Torneo a Coppie dei Cavalieri
Inoltre ha bandito una disfida poetica per il o la migliore artista che desidererà esibirsi per la ricca ereditiera La Valette.
Dato il clima di festa, alcuni amici di Ariana hanno, infine, ottenuto il permesso di indossare i loro guantoni e darsele di santa ragione. Chi non apprezza, dopotutto, un po’ di sano divertimento a mani nude nel circolo dei pugni furiosi.
Per partecipare ad una delle sfide lanciate dalla nobildonna seleziona in fase di iscrizione la prova che vuoi sostenere. Puoi partecipare ad una di esse, o a nessuna.
Il Duello si svolgerà all’arma bianca, potrete indossare qualunque armatura vogliate.
Un’armatura leggerà concederà 3 punti resistenza
Un’armatura pesante concederà 6 punti resistenza
Il maestro di gara controllerà prima dell’inizio del duello tutti i partecipanti.
Il duello avverrà a coppie sorteggiate casualmente. L’ultimo a rimanere in piedi, o la coppia stessa, passerà il turno.
Gli sconfitti si considerino sconfitti, bisognosi di bere e riposarsi per almeno 30 minuti, ma non saranno feriti, né in pericolo di vita.
La Sfida Poetica consisterà in un’esibizione artistica dinanzi alla festeggiata ed ai suoi ospiti. Potete cantare, ballare o recitare una composizione poetica, un testo teatrale, insomma, lasciate che l’Arte vi ispiri.
Per avere una base specifica, in fase di iscrizione scrivete a andrea@grv.it indicando il brano che volete venga suonato e che tipo di esibizione effettuerete.
CERCHIE SOCIALI
Ogni partecipante al ballo in maschera potrà scegliere una "cerchia sociale" per il suo personaggio. Le Cerchie offrono al personaggio l’appartenenza ad uno specifico gruppo sociale o ideologico, ad esempio i Reduci della Battaglia di Oxenfurt o i Giocatori d’Azzardo, che fornirà informazioni e spunti di gioco da usare durante l'evento. Le cerchie presenti a Il Ballo in Maschera sono:
Il Circolo dell'Ora Elegante
Il decoro e l'eleganza non possono essere trascurati anche in tempi difficili. Alcune persone coltivano ancora l'amore per il bello, l'eleganza, la grazia in questo mondo sciagurato. La corte di persone che un tempo frequentavano i ricevimenti dei La Valette ha mantenuto contatti anche in guerra, e ogni occasione è buona per ricercare i piaceri passati, e perché no, pensare a quelli futuri.
I Seguaci della Fiamma
I tempi oscuri sono infine giunti, le parole dei probi e dei giusti sono servite a poco e il Male ha corrotto gli animi e spinto le genti alla Guerra. Le preghiere forse possono ancora salvare le genti dal Male, ma bisognerà essere forti e puri nel cuore e nelle carni per far sì che la Fede risorga.
Il circolo delle rane dalla bocca larga
Che li si chiami bardi, cantastorie, contaballe, pazzi, tutti trovano spazio all'interno del Circolo delle rane dalla bocca larga, dove si dice che vengano raccontate le storie più assurde... ma ogni tanto vere.
La Moneta di Sole Dorata
Esiste un gruppo di mercanti, bottegai e artigiani desiderosi di evitare che la guerra fermi i loro guadagni. Serve lungimiranza per scongiurare il tracollo ed estrema sensibilità per decidere dove e come investire il denaro in maniera proficua.
Largo alla baldoria
Chi pensa che, per via della guerra, non sia opportuno gozzovigliare, bere, scherzare, giocare d'azzardo e in generale passare un'allegra serata conviviale in taverna è probabilmente già morto e ancora non lo sa. E' proprio in tempi tristi e grami che le persone hanno bisogno di ricordarsi quanto la vita possa essere leggera e piacevole. Per fortuna ci sono irriducibili amanti della baldoria e dell'allegria a ricordare loro che nonostante tutto sono ancora vivi, e innamorati della vita.
Le sentinelle
Negli ultimi anni le manifestazioni Maligne e l’oscuro operato di maghi, fattucchieri e creature innaturali si sono intensificate in modo preoccupante, è diventato lampante come il nauseabondo male possa intrufolarsi ovunque. Serve che qualcuno resti vigile anche per conto di chi è troppo sciocco da scorgere i pericoli in agguato. Forse, quando i seguaci della Fiamma sono impegnati a salvare le anime, bisogna che qualcuno si occupi del corpo.
Lungo la via
In tempo di guerra in pochi si mettono in cammino per lande pericolose, e ancor meno hanno avuto il fegato di farlo durante l'inverno. Per questo, nelle poche taverne e stazioni di posta, per mesi si sono visti un carosello di volti noti, gente coraggiosa o pazza o con una missione, che non di rado ha stretto simpatiche conoscenze o vere e proprie amicizie. Senza contare che viaggiando si ottengono non poche notizie strane, rispetto a chi è rimasto al sicuro di 4 mura.
Pugni furiosi
Fare a pugni, per quanto ritualizzato e vincolato da regole, è la più primitiva e tradizionale delle competizioni: due persone si battono su uno spazio delimitato come un recinto per animali. La folla intorno e le grida di incitamento sono la giusta legna che alimenta il fuoco combattivo. E infine arriva l'esito che può sancire popolarità, o la risoluzione di una disputa personale, o ancora il premio di una succosa scommessa.
Seguaci di antiche tradizioni
Alcuni hanno reagito alla guerra rafforzando le proprie credenze in antichi riti e tradizioni, o avvicinandosi per la prima volta a preghiere e usanze dei propri avi. Esistono antiche conoscenze e veri e propri culti che stanno scomparendo, per fortuna vi è anche chi ancora se ne fa custode, senza troppo clamore, ovviamente.
PERSONAGGI
Vai sul Gestionale di Terre Spezzate e iscriviti all’evento, se hai già un personaggio che hai giocato in uno dei due capitoli della saga seleziona questa voce dal menù a tendina, altrimenti seleziona la voce: gioco un nuovo personaggio.
Ho già un personaggio: come funziona?
Novigrad, il Ballo in Maschera è un evento sociale di un giorno solo. A differenza dei normali eventi della saga “Novigrad” non è un evento che si basa sulle quest, ma sulla convivialità e sull’incontro sociale.
Non saranno presenti QUEST complete, poichè non vogliamo incentrare l’evento sulle abilità o sui poteri dei personaggi.
Potrete portare il vostro personaggio e giocarlo così come lo avete giocato ad ognuno degli eventi della saga “Novigrad”, ma non avrete accesso a nessun tipo di abilità magica, alchemica o speciale.
Potrete, invece, scegliere una CERCHIA SOCIALE, come descritto nel paragrafo specifico.
Ho gia giocato Novigrad 1 o 2, ma vorrei portare un pg diverso, posso?
Per motivi di coerenza dell'ambientazione vi invitiamo a giocare l’evento con il personaggio con cui avete giocato i precedenti capitoli della saga di Novigrad, ma qualora consideriate poco logico che il vostro personaggio partecipi ad un ballo in maschera (ad esempio avete sempre giocato il formaggiaio Godfrei che dorme nella porcilaia), vi diamo la possibilità, per questo evento, di interpretare un altro personaggio scelto tra quelli disponibili ai giocatori nuovi. Durante l’iscrizione sarà possibile selezionare tramite il menù a tendina quale gruppo e quale cerchia sociale si preferisce. Vi invitiamo a scegliere quest’opzione con scrupolo, in quanto può generare confusione a chi ha precedentemente giocato con voi.
Non ho giocato Novigrad 1 o 2: come funziona?
Entro il 15 gennaio pubblicheremo i teaser dei nuovi personaggi disponibili per l’evento, che saranno divisi in 3 gruppi:
• Gli amici altolocati di Ariana La Valette
• Gli amici “speciali” di Ariana La Valette
• I familiari di Ariana La Valette
Ognuno dei personaggi farà parte di una cerchia sociale. Durante l’iscrizione è possibile selezionare tramite il menù a tendina quale gruppo e quale cerchia sociale si preferisce.
COME MI VESTO, NOVIGRAD EDITION
Ovviamente, il ballo è un’occasione formale e tutti si aspettano il massimo gusto nel vestire e nella ricerca del bello. Dopotutto, Ariana La Valette è famosa per lo sfarzo e il buon gusto e non ha mancato di informare che il nuovo colore di quest’anno è il Rosso Var Linden, una accesa tonalità di rosso (i.e. il rosso pompeiano).
I più maligni hanno già sparso voci a riguardo.
Ma il Ballo in Maschera è anche un momento di festa e, come tale, la formalità e gli abiti eleganti passano in secondo piano, la cosa più importante è non dimenticarsi di indossare la propria Maschera.
Una maschera nasconde un volto, nasconde una storia e ne racconta molte altre. Il gusto dello scoprire, il fugace dubbio di avere indovinato chi si celi dietro ad un volto di cartapesta, un profumo fin troppo riconoscibile, sono sintomi di una festa riuscita.
Potete portare l’abito del vostro personaggio di Novigrad, sentitevi liberi di vestirvi come vi pare, che esso sia elegante, raffinato o semplice. Ma non dimenticate di portare e di indossare la vostra Maschera.
Come avrete capito, la Maschera del ballo consente anche di nascondere… la mascherina per il covid. Approfittatene! Siamo certi che saprete essere non solo bellissimi, ma anche a norma di legge.
